Cantiamo Torreglia
Una poesia di Niccolò Tommaseo
Nel 1819 Niccolò Tommaseo (1802-1874) si recò a Torreglia in visita al suo professore Giuseppe Barbieri. Dopo l’incontro il geniale adolescente scrisse una poesia di 87 versi in esametri latini intitolata Tauriliae descriptio. Barbieri pubblicò la poesia di Tommaseo nel 1821 in appendice alla sua opera Veglie Tauriliane. La vicenda è ricordata da una targa nella Chiesa di San Sabino a Torreglia Alta (vedi foto), ma la poesia è rimasta consegnata all’oblio fino a oggi.
All’interno delle iniziative correlate al Premio di poesia San Sabino, organizzato dalla Parrocchia di Torreglia dal 2001, si è arrivati a pubblicare un libro speciale intitolato Cantiamo Torreglia. Una poesia di Niccolò Tommaseo che presenta: il primo studio in assoluto della vicenda tra Tommaseo, Barbieri e Torreglia e lo studio della poesia. Il testo di Tommaseo diventa una scoperta del territorio di Torreglia attraverso oltre 40 illustrazioni, 7 acquerelli, 30 testi di approfondimento, 5 brani pianistici da ascoltare nel web, la traduzione in italiano, inglese e tedesco della poesia e molti altri elementi. Il libro è firmato da Lucia Marchesi, storica dell’arte; Giulio Osto, teologo e Patrizia Paradisi, studiosa di Tommaseo. La prefazione è di Alfonso Traina per 120 pagine a colori curate da Proget Edizioni di Padova per soli € 15.00 di prezzo di copertina, ottima idea regalo tutta torregliana (www.edizioniproget.it).
La presentazione del libro si terrà sabato 10 dicembre 2016 alle ore 10.30 a Villa dei Vescovi. Una prima parte prevede l’intervento degli autori e alcuni intermezzi musicali a cura del M° Andrea Pavanello, mentre una seconda parte prevede la visita alla Villa (biglietto speciale € 6.50, gratuito residenti a Torreglia), un reading della poesia a cura dell’attrice Mariagrazia Mandruzzato accompagnata dal M° Fabio Bacelle al flauto traverso. Un brindisi a cura di Strada del Vino dei Colli Euganei concluderà l’evento. Per informazioni: FAI - Villa dei Vescovi - Luvigliano di Torreglia (Padova) - +39 049 9930473 - faiQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - È gradita la conferma della presenza.
L'evento prevede la partecipazione di Andrea Pavanello con brani pianistici inediti contenuti nel libro
Powered by iCagenda
Iscriviti per essere sempre aggiornato sugli eventi e sulle novità di Andrea Pavanello
Questo sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati in questo sito e quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all’utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. Ricordiamo che data la natura dei Cookie presenti in questo sito non è richiesto un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo.
I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma tu puoi solitamente modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al tuo device. Per fare in modo che il tuo browser rigetti i cookie, fai riferimento alle istruzioni fornite dal provider del browser (solitamente all’interno del menù "Aiuto", "Strumenti" o "Modifica") . Una guida maggiormente dettagliata può essere trovata al sito web www.aboutcookies.org Fai attenzione che, se tu rifiuti o disabiliti i cookie, alcune delle funzionalità del sito web possono andare perse. Inoltre, disabilitando i cookie o categorie di cookie il cookie non viene eliminato dal tuo browser. Dovrai eliminarlo tramite il tuo browser.
Provvedimento del Garante per la Privacy dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3